Senza un buon caffè, si sa, la giornata fatica a decollare ma quali sono i segreti per preparare ed apprezzare il perfetto espresso? All’arrivo il barista dà il benvenuto agli ospiti e fornisce cenni sulla geografia del caffè, approfondimenti su miscela, funzionamento della macchina del caffè e macinadosatore. Durante questa fase, viene offerta una breve ed accattivante introduzione alle tecniche per preparare l’espresso e il cappuccino perfetto prima che la sfida abbia inizio!
Acquisire le principali tecniche di produzione in caffetteria
Apprendere le tecniche di decorazione del cappuccino
Immergersi in un viaggio multisensoriale con caffè selezonati di altissima qualità
Affinare il palato e riscoprire i propri sensi
Vengono preparate diverse postazionidi lavoro composte da macchina del caffè professionale, macinadosatore e tutti gli strumenti necessari a farvi sentire dei veri baristi. Gli assistenti faranno si di creare la giusta atmosfera per la sfida condividento aneddotti e trucchi del mestiere. La gara presenta 3 fasi: la prima avrà come obiettivo la preparazione dell’Espresso perfetto, la seconda fase invece è quella creativa in cui dare spazio alla latte art sui disegni base: cuore, foglia, e tulipano. La terza fase prevede le risposte ad alcuni questiti storici e culturali sul caffè prima di eleggere il Maestro del caffè nel gruppo!
L’attività di Gara di caffè si presta bene a luoghi evocativi come le caffetterie storiche ma si adatta bene a tutti i tipi di ambiente, anche la sede aziendale. L’attività include: il barista/esperto di caffè, tutta l’attrezzatura necessaria, il team intrattenitore ed il premio per il Maestro del caffè.
INFORMAZIONI TECNICHE
- Attività adatta per gruppi da 5 a 100 persone
- Realizzabile in tutte le tipologie di location
- Schede gioco e grembiuli da barista personalizzabili con il logo aziendale
- Schede realizzate ad hoc includendo i concetti aziendali desiderati
VENUE
FEEDBACK
Sezione vuota. Modifica pagina per aggiungere contenuto qui.