Degustare ammirando, contemplare assaggiando. Gli ospiti si accomodano a tavoli elegantemente apparecchiati con fiandra, calici da vino, candele ed il necessario per la degustazione. Il conduttore introduce e guida la degustazione di tre grandi vini, alternando suggestioni ed immagini di capolavori d’arte a poesie e musiche.
Una degustazione ad alto impatto emotivo
Un viaggio sensoriale tra i capolavori pittorici e grandi vini
Un evento culturale e divertente, che unisce piacere e cultura
Un gioco di richiami in bilico tra il bello e il buono
Gli ospiti sono invitati a partecipare al gioco dei richiami e degli incroci tra bellezza e bontà. Ispirati dall’evento, gareggiano in una prova di capacità degustative e di esercizio poetico sorprendente ed emozionante. Tutti i partecipanti saranno arricchiti da un’esperienza profonda e divertente al tempo stesso. I Capolavori dei Sensi costituiscono un modo originale e stimolante di coniugare armonicamente il piacere del vino con la contemplazione di opere d’arte.
Lo spettatore partecipa attivamente ad un’esperienza plurisensoriale che lo pone in contatto diretto con il Bello e con il Buono, lo ispira e lo motiva attraverso un intreccio giocoso di cultura e divertimento.
Questo tipo di attività è molto versatile e si presta bene sia per gruppi piccoli sia per gruppi numerosi. Per i prodotti in degustazione si consigliano: prodotti a base si zafferano, pecorino toscano e salumi di cinta senese, panforte e dolci tipici senesi. La durata dei Capolavori dei Sensi è di circa un’ora e mezzo.
INFORMAZIONI TECNICHE
- Attività adatta per gruppi da 30 a 500 persone
- L’attività richiede una location adatta
- I prodotti possono essere scelti in base alla tradizione enogastronomica locale
- Tutti i materiali possono essere personalizzati con logo
VENUE
Feedback
“It was simply perfecto!”
Larry Sing, Malesian Ministry