Lasciarsi la città e l’ufficio alle spalle per raggiungere un luogo incantevole immersi nel verde vuol dire dare spazio a nuove idee, ricarsi di energia e far sbocciare nuovi progetti. Le Baccanti vi porta in luoghi vicini ma lontani, facilmente raggiungibili grazie all’alta velocità ma abbastanza lontani per poter creare un incredibile affiatamento tra i partecipanti in un clima di piacevole tranquillità.
Parliamo di luoghi in cui la maggior parte delle eccellenze eno gastronomiche d’Italia vengono prodotte. Il team attraverserà luoghi in cui la storia del paese ha messo le radici, acetaie centenarie, storie di maestrie senza tempo, castelli in cui dormire con standard moderni e attenzione al dettaglio. Le attività di team building in questi luoghi abbinano location mozzafiato e nuove interazioni lontane dalle gerarchie dell’ufficio.
HIGHLIGHTS
- Riscoprire la magia dei luoghi dimenticati
- Migliorare l’affinità del gruppo attraverso la pace della natura
- Imparare le tradizioni eno gastronomiche locali
- Trarre ispirazione da luoghi inconsueti
- Creare spirito di squadra
- Imparare a conoscere i colleghi in un ambiente rilassato
PROGRAMMA
Primo giorno
Arrivo degli ospiti e check in
Meeting
Aperitivo con sfida ai vini misteriosi a bordo piscina
Secondo giorno
Meeting
Visita presso un casaro locale
Gara di pasta fresca
Terzo giorno
Meeting
Orienteering
Pranzo conclusivo
LOCATION
CURIOSITà
La bellissima campagna tra Emilia Romagna e Lombardia è chiamata la Foodvalley d’Italia
Giuseppe Verdi scrisse le sue opere principali tra campagne nebbiose e fiumi silenziosi
La prima citazione esplicita e ufficiale del Culatello risale al 1735
Il Torrone di Cremona, secondo la leggenda, fu creato in occasione del matrimonio tra Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza
Una perfetta attività
di teambuilding multisensoriale
Una sfida all’ultima goccia
Volete scoprire il Masterchef
dell’azienda?